Progettazione e produzione di guarnizioni per abbigliamento da pesca sul ghiaccio

2024-12-24

Con l'arrivo dell'annuale periodo natalizio, molti di voi non vedranno l'ora di correre alla mecca dello sci o di dirigersi al lago per un po' di pesca sul ghiaccio. Invece dell'entusiasmante e intenso sport dello sci, dopo una giornata sedentaria e lunghe riunioni, molte persone desiderano un momento di tranquillità e solitudine:pesca sul ghiaccioMolti marchi di abbigliamento per la pesca sul ghiaccio, tra cui Simms Fishing, WindRider, IceArmor by Clam, Grundens e molti altri, si impegnano molto nella progettazione e nello sviluppo di abbigliamento per la pesca sul ghiaccio ad alte prestazioni. Questi marchi sono riconosciuti per il loro impegno verso la qualità e l'innovazione, assicurando ai pescatori di rimanere comodi e protetti durante le spedizioni di pesca sul ghiaccio.

Come tutti sappiamo, la pesca sul ghiaccio è meravigliosa ma comporta il rischio di ammalarsi per via della malattia. Tutti gli indumenti e gli accessori per la pesca sul ghiaccio devono essere sufficientemente caldi e impermeabili. Allo stesso tempo, gli accessori indossabili come i guanti non dovrebbero solo tenerti al caldo, ma anche essere indossati in modo tale da facilitare la presa delle canne da pesca e di altri oggetti; le suole delle scarpe dovrebbero essere antiscivolo e tenerti al caldo. 


Quando si selezionano finiture per abiti e accessori progettati per la pesca sul ghiaccio, la durevolezza, la funzionalità e le prestazioni in climi freddi sono fondamentali. Ecco cosa considerare per i diversi tipi di finiture:


   1. Fibbie  FIBBIE JINGTEX

  • Materiale: scegli materiali durevoli come nylon ad alta resistenza o POM, che possono sopportare temperature gelide senza rompersi.

  • Meccanismo di sgancio rapido: assicurarsi che le fibbie siano dotate di un affidabile meccanismo di sgancio rapido per facilitarne l'uso con i guanti.

  • Design resistente al freddo: cerca fibbie appositamente progettate per condizioni climatiche estreme, per mantenere flessibilità e resistenza anche a temperature sotto lo zero.



  2. Elementi di fissaggio   BOTTONE AUTOMATICO JINGTEX

  • Velcro: utilizzare Velcro resistente al freddo e resistente al freddo per chiusure regolabili, come polsini o gambe dei pantaloni. Assicurarsi che mantenga la presa anche quando è bagnato o ghiacciato.

  • Chiusure magnetiche: per praticità, prendi in considerazione le chiusure magnetiche, soprattutto su tasche o guanti, ma assicurati che siano sufficientemente resistenti da rimanere salde durante l'attività.

  • Bottoni automatici: i bottoni automatici in acciaio inossidabile o in plastica resistente al freddo sono ideali per fissare lembi o colletti. Dovrebbero resistere alla corrosione e funzionare bene in condizioni di ghiaccio.


  3. Cerniera  CERNIERE JINGTEX

  • Cerniere impermeabili: scegli cerniere con nastro o rivestimenti impermeabili per impedire l'ingresso dell'umidità, come le cerniere YKK Aquaguard o Vislon.

  • Cerniere bidirezionali: per giacche e pettorine, le cerniere bidirezionali consentono un accesso e una ventilazione più facili.

  • Tiranti adatti ai guanti: assicurati che le cerniere abbiano tiranti grandi e strutturati, facili da afferrare con guanti o muffole. I tiranti in paracord sono una buona aggiunta.

  • Resistenza al gelo: cerca cerniere resistenti al gelo o progettate per il freddo estremo.


  4. Cinghie   FETTUCCIA/TRECCINA JINGTEX

  • Cinghie in nylon: le cinghie in nylon ad alta resistenza alla trazione sono ideali per le cinghie, poiché offrono ottime prestazioni in condizioni di freddo e umidità e resistono all'abrasione.

  • Regolabilità: assicurarsi che le cinghie siano facili da regolare anche indossando i guanti, soprattutto per le bretelle o gli spallacci dello zaino.

  • Cinghie elastiche: prendi in considerazione le cinghie parzialmente elastiche per le aree che richiedono flessibilità, come i cinturini in vita o le regolazioni dei polsini.


  5. Finiture riflettenti e di sicurezza 

  • Fettuccia riflettenteo Nastro: aggiungi elementi riflettenti a cerniere, cinghie o fibbie per migliorare la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione.

  • Tiralampo fosforescenti: i tiralampo o i fermacorda che si illuminano al buio possono rivelarsi pratici durante la pesca notturna.


Con così tante cose da considerare, potresti sentirti un po' sopraffatto. Contattaci direttamente e ti daremo consigli professionali.


Ottenere lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)